Pubblicato il regolamento ufficiale del torneo dedicato alle società professionistiche e dilettantistiche e alle Scuole Calcio Elite di tutto il territorio nazionale
Prosegue l’impegno del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC per sviluppo e la crescita del calcio giovanile femminile, con l’avvio della settima edizione della Danone Nations Cup, il Torneo Under 12 Femminile dedicato alle società professionistiche di Serie A, di Serie B e di Lega PRO, delle Società di Serie A e di Serie B Divisione Calcio Femminile e delle Società riconosciute come Club Giovanili di 3° Livello che hanno attivato il Progetto relativo allo sviluppo dell’Attività Femminile, oltre che delle Società Femminili riconosciute come “Club di 2° Livello” ed alle Società inserite nel Progetto delle Aree Sviluppo Territoriali (AST) per lo sviluppo dell’attività femminile.
In considerazione dell’ampia partecipazione alla manifestazione, diventata un punto di riferimento per le giovani atlete della categoria U12 di tutto il territorio, l’attività si articolerà attraverso le prime fasi di gioco a carattere provinciale, interprovinciale e regionale, al termine delle quali le formazioni vincitrici accederanno alle tappe interregionali, in programma il 21, il 28 maggio e il 4 giugno 2023. Le squadre che supereranno i raggruppamenti interregionali, guadagneranno il pass per la fase nazionale prevista per il weekend 17/18 giugno 2023.
La novità introdotta per il 2022/2023, riguarda i Grassroots Challenge: delle situazioni di gioco da abbinare alle attività di gara, con l’obiettivo di implementare la crescita delle abilità di tutte le partecipanti.
Il torneo è riservato alle giovani calciatrici della Categoria Under 12 nate dal 01.01.2010 al 31.12.2011 e sarà inoltre possibile utilizzare ragazze nate nel 2012 che abbiano compiuto anagraficamente il 10° anno d’età.
Le società avranno tempo fino al al 31 gennaio 2023 per iscriversi attraverso il portale dedicato alla manifestazione collegandosi all’indirizzo www.u12femminile.it/iscrizione/, compilando il relativo form.
In considerazione dell’emergenza epidemiologica in corso, nel rispetto delle normative anti contagio stabilite dai dpcm e dalle ordinanze regionali, per la stagione 2021/2022 con l’intento di limitare il più possibile gli spostamenti ed eventuali raggruppamenti di più squadre, l’attività si articolerà attraverso una fasi provinciali, interprovinciali, regionali, interregionali. La fase finale Nazionale è prevista nel week end 11/12 giugno 2022.